Arcana
I MISTERI DEL CASTELLO DI STIRLING - 17/09/2024
Stirling Castle è un castello che si erge solenne, immenso e suggestivo nel cuore degli imponenti colline scozzesi alle porte delle Highlands. Qu...
I MISTERI DI ROCCASCALEGNA - 03/09/2020
Roccascalegna è un ridente paesino dell’Abruzzo. Adagiato lungo le pendici di un colle, ai piedi della “Grande Madre”, la Majella, tra i fiumi ...
I MYSTERI DELL’ANTICO EGITTO - 08/06/2007
Da sempre l'Egitto attira la curiosità di storici e archeologi. Fonte inesauribile di tesori culturali antichissimi, sede di monumenti mister...
I MYSTERI DELL’EROS 01: LO “STRUMENTO FIORENTINO” – MITO, STORIA E LEGGENDE SULLA CINTURA DI CASTITÀ E… DINTORNI - 03/03/2019
“… Fatale istante in cui l'empio mi tolse
il fior virgineo, ed il pudico cinto
con traditrice man dal sen mi sciolse…”
… illuminanti paro...
I MYSTERI DELL’EROS 02: L’EROS DEI TYRSENOI - 12/07/2020
Peccato!
Nella lingua dei Tyrsenoí, degli Etruschi, nulla ci è pervenuto di simile alle delicate, allusive dediche di un’aristocratica e raffinat...
I MYSTERI DELL’EROS 03: L’EROS ALL’OMBRA DEL COLOSSEO E DEL VESUVIO… - 19/07/2020
Pompei. 24 agosto dell’anno 79 d.C. Poco dopo mezzogiorno...
Una minacciosa, terribile nuvola nera di fumo “...il cui aspetto e forma nessun al...
I MYSTERI DELL’EROS 04: L’EROS DELLA MAGIA ESOTERICA - 26/07/2020
Definiva sé stesso La Grande Bestia – con ovvio riferimento all’Apocalisse giovannea:
“…Poi vidi un’altra bestia che saliva dalla terra…...
I MYSTERI DELL’EROS 05: L’EROS DELLA STANZA DI GIADA E LA PORTA DI CINABRO ALL’OMBRA DELLA GRANDE MURAGLIA CINESE - 02/08/2020
Forse, in Cina, la visione dualistica del mondo, basata sulla perenne contrapposizione di due forze, di due elementi antagonisti – yin e yang, lunar...
I MYSTERI DELL’EROS 06: L’EROS “PARTICOLARE” ALL’OMBRA DEL PARTENONE - 09/08/2020
All’ombra del Partenone si fa per dire, ovviamente, poiché in queste poche pagine esploreremo solo alcuni tra i più diffusi aspetti “particolari...
I MYSTERI DELL’EROS 07: L’EROS DELLA TRIMURTI NELL’ANTICA INDIA - 16/08/2020
Milleduecentocinquanta versi – o sloka – divisi in sette parti e trentasei capitoli, a loro volta suddivisi in sessantaquattro paragrafi. In quest...