
Veniamo alla trama del romanzo che narra le vicende di Evòl, commessa in un negozio di dischi di un piccolo villaggio a poche miglia da Londra, che vi trascineranno in mondi onirici spaventosi che conducono a una dimensione alternativa post-apocalittica (o Inferno?), dove i pochi sopravvissuti sono costretti a rinunciare alla luce del giorno e devono costantemente difendersi da mostri deformi che abitano le fogne… ma questo è solo l’inizio!
“L’Avvolgo” è un’opera complessa che coniuga teorie scientifiche e creatività. L’autore riorganizza il libero flusso dei suoi pensieri in scenari metafisici e surreali, dando vita a un racconto in cui suspense, enigma, mistero e battute d’arresto, mantengono alta la tensione narrativa. Infrangendo la solidità della “realtà” oggettiva, sdoppia i personaggi, dipinge visioni fantastiche, crea fratture temporali e spazi multidimensionali, mettendo in luce i limiti della nostra capacità di conoscere, decretati anche dalle scienze. Autore postmoderno, erede e partecipe del proprio tempo, Fanelli elabora il disorientamento dell’uomo contemporaneo di fronte alla dicotomia tra il progresso tecnologico e scientifico che globalizza il mondo e la tensione emozionale che ogni singolo essere umano porta ancora nel profondo del proprio essere. Dove è la verità? Il relativismo che sbanda l’individuo si riversa in una descrizione elastica che utilizza il pastiche, il citazionismo, l’intertestualità, i giochi linguistici, l’interruzione, la fantasia/fantascienza, la virtualità. Leggendo questo racconto avrete l’impressione di guardare un film: è scrittura per immagini scandita a ritmo di musica e questa ha un ruolo importante nella vita dei personaggi che popolano il racconto. E quasi come se le note dei Depeche Mode, dei Cure, dei Sonic Youth e di altri, facessero da sfondo a quest’opera.
Giuseppe Fanelli è nato a Taranto nel 1982. Laureando in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Bari, è redattore di Moviement: collana di cultura cinematografica, edita sempre da Gemma Lanzo Editore, per la quale ha scritto articoli e saggi. Collabora anche con la rivista letteraria La luna di traverso (Monte Università Parma Editore). Interessato al blues e alla musica underground, è autore di alcuni progetti musicali e lead singer dei Le Munro Apartment.
Buona lettura!
26/01/2010, Davide Longoni