
Veniamo alla trama. Giacomino viveva in una piccola casa di Borgostanco, proprio al margine della foresta di Boscofitto.
Borgostanco era un paese molto piccolo, con una piazza, qualche negozio, qualche casa ma senza una scuola.
Tutti i bambini di Borgostanco dovevano quindi andare nelle scuole dei paesi vicini.
La scuola elementare più vicina si trovava a Borgovivo, esattamente dalla parte opposta, oltre la foresta di Boscofitto.
Ogni mattina Giacomino doveva quindi percorrere il lungo tragitto tutto intorno alla foresta per arrivare a scuola, camminando per quasi mezz’ora.
Ma Giacomino conosceva una scorciatoia, una strada più diretta…..
Percorrendo la sua scorciatoia Giacomino incontra Gut, uno gnomo boschivo. Giacomino viene coinvolto nella ricerca del Tesoro Dimenticato, un misterioso tesoro rubato secoli prima al popolo degli gnomi dai Tre Maghi Avari, il cui potere era quello di tenere unito l’intero popolo degli gnomi.
La ricerca porta Giacomino a conoscere personaggi e creature fantastiche, popoli sconosciuti e bizzarri oggetti magici, in un’avventura insolita e divertente.
Se non sapete cosa sia uno squonk o un ghiago, se non avete mai visto un gattocchiale o un alicante allora non c’è dubbio: avete qualcosa da imparare seguendo Giacomino in questa sua avventura!
Corrado Sobrero è nato a Torino nel 1968.
Vive a Milano dove lavora presso una società di servizi per il settore turistico.
L’interesse per la lettura e la scrittura, l’hanno portato nel luglio 2006 alla pubblicazione con Manni Editori del romanzo “Nevica sull’isola di Baro”, romanzo accolto positivamente dalla critica (recensito tra gli altri da Giulio Ferroni, Cesare Segre, Antonio Prete) e dalla stampa locale e nazionale.
E’ autore di altri romanzi tuttora in cerca di editore e racconti, alcuni dei quali pubblicati su raccolte varie (tra gli altri il racconto breve “L’aspirapolvere”, nella raccolta “666 passi nel delirio” edita dal Larcher, e il racconto “Cuore infranto” pubblicato con altri nella raccolta “Vamp 2005” edita da Ferrara Edizioni… prossimamente anche su La Zona Morta).
“Giacomino e il tesoro dimenticato” lo potete acquistare, come dicevamo su Lulu e su Footprint, più precisamente sui circuiti dedicati ai libri di Tiscali, Virgilio e Studenti.it.
Intanto… buona lettura!
07/09/2008, Davide Longoni