
Sfogliando le pagine di gennaio-febbraio troviamo un ampio dossier dedicato ai “Kombattimenti Mortali” e più precisamente a “Street Fighter” e “Mortal Kombat”, due nomi che hanno fatto la storia dei videogiochi e delle sale giochi. Potrete leggere la storia dei picchiaduro e scoprire le nuove evoluzioni del genere, grazie anche a una esauriente chiacchierata in esclusiva con i produttori del nuovissimo “Mortal Kombat vs DC Universe”.
E poi divertitevi a tornare ai tempi di Bud Spencer e Terence Hill, la coppia d’oro del cinema italiano, i gemelli diversi della settima arte, cui sono dedicate la copertina e la cover story: una cavalcata in 20 anni nel cinema comico e nel cinema tout court del Belpaese con tante curiosità sui protagonisti e sugli attori.
Ma non è finita qui perché nelle restanti 100 pagine troverete anche i Puffi, che hanno compiuto 50 anni, ma non li dimostrano davvero! Implacabili protagonisti della nostra infanzia, i piccoli ometti blu torneranno tra qualche anno in un attesissimo lungometraggio… e poi lo sapevate che non più di qualche mese fa i Puffi avevano invaso Milano?
E ancora sul nuovo numero di “Retro” potrete leggere: la storia degli Album Panini dagli anni Sessanta in avanti, un must per milioni di italiani; il ritorno dei Guns’N’Roses e degli AC/DC, mentre Vasco e gli U2 resistono imperterriti; un lungo articolo dedicato all’antesignana di tutte le letterine, le letteronze e le veline, ovvero Heather Parisi.
E in più rubriche, quiz e recensioni tutto rigorosamente “Retro”!
08/01/2009, Davide Longoni