
I lavori di Luca Oleastri nel campo dell’illustrazione sono sempre di grande livello, con la sua aria di “design di una nuova era” ispirata alle copertine di libri di grandi illustratori di fantascienza e fantasy come Chris Foss, Peter Elson, Angus McKie, Chris Moore, Jim Burns e Fred Gambino, che hanno accompagnato artisticamente Oleastri attraverso gli anni, fino a portarlo a realizzare i suoi lavori nel campo dell’illustrazione di genere.
La “scienza fantastica” inoltre ha avuto un peso significativo nella sua vita professionale e personale: è stato un giornalista nel campo occupandosi di cinema fantastico, ha curato come capo redattore le versioni italiane delle riviste di cinema “Fangoria” e “Gorezone”, si è occupato di giochi di ruolo come responsabile editoriale della rivista di “GDR Kaos” e per dieci anni è stato tecnico di effetti speciali nella azienda da lui fondata con altri soci, Cinemagica, lavorando per il cinema e la televisione.
Nell’ultima decade la sua creatività si è focalizzata in particolare verso la computer grafica e l’illustrazione 3D.
Il libro di illustrazioni “UFOs, ALIENS, IFOs AND OTHER MYSTERIES” è, come dicevamo, una selezione di 62 illustrazioni digitali di carattere ufologico e potete trovarlo come sempre sul sito della casa editrice. La maggior parte delle immagini che appaiono nel libro sono state realizzate su commissione per libri, riviste e DVD e sono apparse su riviste e pubblicazioni di tutto il mondo come ad esempio la rivista brasilana “UFO”, quella australiana “Ufologist” e l’italiana “UFO Notiziario”.
Trattandosi di immagini, stavolta non ci resta che augurarvi… buona visione!
13/10/2009, Davide Longoni