
Tanto per cominciare, per tutti gli appassionati di fantasy, Alessia Mainardi sarà presente, dal 29 ottobre all’1 novembre, con uno stand dedicato alla sua saga, quella di “Avelion”: la troverete allo Stand Self Area 14 al Padiglione Passaglia in piazza Napoleone. Qui, oltre a poter conoscere direttamente Alessia, già autrice del primo volume intitolato “Avelion – La figlia dell’acqua”, potrete vedere in anteprima il secondo capitolo della sua saga, “Avelion – Il Figlio del Fuoco”, e insieme a esso gadget e curiosità legate al mondo di Avelion.
Ospite dello stand, oltre alle illustratrici del ciclo, anche la seconda donna in questione: avrete infatti anche la possibilità di stringere la mano a Francesca Angelinelli, che sarà presente con il suo ultimo romanzo, “Werewolf, e un piccolo assaggio del suo prossimo lavoro, il fantasy orientale “ ”Kizu no Kuma”, in uscita a febbraio 2010.

Ma non è finita qua. Come dicevamo tre sono le donne fantasy che quest’anno a “Lucca Comics & Games” tenteranno la scalata verso il successo e la terza non poteva che essere Francesca Garello, già vincitrice del “I Trofeo La Centuria e La Zona Morta”, che sarà presente in qualità di curatrice per “Lux in Tenebra”, associazione ludico-letteraria, del volume “L’Angelo nero”, un romanzo fantasy “collettivo” derivato dalle sessioni di gdr svoltesi sul play by forum dell’Associazione. E’ un esperimento che coniuga gioco e scrittura collettiva e, rispetto ad altri esperimenti di derivazione di romanzi da un gdr, questo libro ha la particolarità di una stesura contemporanea al gioco. Mentre in altri casi una o più sessioni di gioco comunitario sono state raccolte e rielaborate da un singolo autore dopo la conclusione, in “L’Angelo nero” tutta l’azione è stata raccontata insieme da giocatori e master durante il gioco, in forma narrativa e soprattutto per iscritto sin dal principio. L’Associazione, presentando il libro con l’aiuto dei protagonisti e di esperti del settore, illustrerà genesi e realizzazione del romanzo e particolarità di questo esperimento ludico-letterario: tutto questo avverrà domenica 1 novembre alle 13.15 presso la Sala Incontri.
Insomma, non potete proprio mancare: noi vi abbiamo avvisati!
19/10/2009, Davide Longoni