Tema di questa edizione sarà “Il piccolo popolo”, in particolar modo gli hobbit, con un approfondimento sullo straordinario viaggio (anche interiore) di Frodo e sulla fedeltà di Sam.
Poi non poteva certo mancare la Cena Tipica della Contea!
Ma non è finita. Ad allietare il sabato sera ci sarà il concerto evento del gruppo “Lingalad”, altro nome che i fan tolkieniani ben conoscono.
La domenica, tra i luoghi della Terra di Mezzo ricostruiti, verrà dato spazio al concorso “Il Costume della Terra di Mezzo”. Non c’è bisogno di iscriversi: tutti coloro che giungeranno al Castello di Osasco, vestiti con i costumi dei vari popoli della saga tolkieniana, saranno automaticamente partecipanti a titolo GRATUITO.
In un battibaleno vi ritroverete trasportati nella Terra di Mezzo, tra cavalieri di Rohan, gobbi, falconieri e Uruk kai, tra animazione e divertimento.
Gli organizzatori stanno inoltre preparando un percorso tematico aggiornato sulla base delle “Lettere” di Tolkien, che comprenderà una decina di stand, appunto a tema, con relative opere artistiche legate a specifiche zone della Terra di Mezzo. Ci saranno inoltre diversi interventi di gruppi partecipanti come falconieri, schermidori medioevali e animazioni varie.
Se non riuscite ad aspettare fino al 23 e 24 maggio 2009, tenete d’occhio tutte le news riguardanti la manifestazione al sito di “Sentieri Tolkeniani”, dove, tra l’altro, potete partecipare gratuitamente al quiz a sfondo tolkieniano: “Ne sai più di Bilbo?”. In palio ci sono: Pungolo, la mitica spada di Frodo Baggins, una trilogia cinematografica in DVD del capolavoro di Peter Jackson o il volume “Il Fuoco Segreto” di Stratford Caldecott edito da Lindau. La partecipazione anche in questo caso è assolutamente GRATUITA!
Insomma, un appuntamento assolutamente da non perdere!
14/03/2009, Davide Longoni